Istruttori

Filippo Surano

Dopo circa 50 anni di pratica nelle nobili Arti Marziali spaziando tra Judo, Ju-Jitsu, Ai-Kido, Karate, Kenpo tradizionale ed altri, con Maestri di indiscutibile livello e carisma, tra cui Monaci Shaolin e Monaci Tibetani, Filippo Surano nel 1995 avverte più forte l’esigenza di dare una impronta personale alla sua passione di vita e alle sue ore di insegnamento.

Nasce quello che nel 1997, con l’aiuto dei Maestri Monaci, sarà chiamato Sho-Kenpo-Ju: uno stile nuovo, in cui confluiscono discipline olistiche e filosofiche orientali, compresi massaggi, meditazioni e Reiki, perché “non siamo solo muscoli”.

Sotto questa filosofia Surano raccoglie attorno a sé sempre più allievi ed amici, primi tra i quali i suoi due figli Michael e David e nel 2003 costituisce l’Associazione Sportiva Dilettantistica S.I.S.K.J. (Scuola Italiana “Shaolin-Kenpo-Jutsu”).
Nel 2007 il gruppo è ancora più numeroso e i tre Surano (con gli amici Giuseppe e Antonella, Matilde, Pia e Claudio, Clarita e Fulvio, Marco e Sonia e tanti altri) decidono di prendere in affitto un vecchio magazzino di Arona, ristrutturarlo e stabilirvi la prima sede della SISKJ, a cui si affiancheranno poi quella di Lecce e di Pescara.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *